Reykjavik, una città piena di sorprese
Reykjavik. Chi lo avrebbe mai detto che questa Baia (vik), con la nebbia (Reykja), sarebbe divenuta la capitale d’Islanda?
La città negli ultimi trent’anni è esplosa demograficamente, e la costruzione di agglomerati urbani senza cultura architettonica ha portato ad un eclettismo davvero unico. E’ la capitale più a nord del Mondo ed unisce costruzioni pittoresche, musei eccitanti, scene musicali e culturali fiorenti e tantissimi ristoranti che possono ben rivaleggiare con i più eleganti d’Europa. I bei negozi che aprono sulla Skolavordustigur, la via principale, mostrano oggetti di artigianato e di design locali, tipicamente nordici e lontani dalle catene modaiole a cui siamo abituati. Il porto offre piacevoli passeggiate soprattutto nelle giornate di sole, mai troppo calde, ma spesso limpide. I pescherecci arrivano con i loro carichi e le navi da crociera, con i tanti tour che vengono offerti ai turisti sempre numerosi, partono verso nord per l’avvistamento dei più bei mammiferi che popolano l’Oceano Atlantico.
La passeggiata può arrivare fino alla splendida costruzione dell’Harpa, centro Congressi e Sala concerti. Questo moderno edificio è ricoperto da vetrate che, nel disegno ripetono il motivo della pietra lavica e, nei colori, le cangianti sfumature dell’aurora boreale. La costruzione restituisce di riflesso a chi l’osserva, da una parte, il paesaggio cittadino e, dall’altra, lo scenario della baia con i monti che la delimitano. I visitatori, siano essi invitati di un evento privato, spettatori di una performance o semplici curiosi, possono scegliere tra due ristoranti: Smurstöðin al piano terreno e Kolabraut al quarto piano. I negozi all’interno di Harpa che si affacciano sulla hall spaziano dalla musica al design, dai libri ai fiori, agli articoli da regalo e c’è anche un’agenzia viaggi.
Reykjavik sorprende ogni volta ed ha sempre qualcosa di interessante di sé da mostrare.
non ti è venuta voglia di fare un Viaggio in Islanda?