Mongolia 2 Viaggio in Mongolia un Paese immutato nei secoli

Viaggio in Mongolia, un Paese immutato nei secoli

29 Settembre 2020
Viaggi e offerte

DireMongolia il nostro immaginario viaggia verso un posto lontanissimo e  si associa a  popoli  fieri e guerrieri determinati, coriacei, a volte violenti. Poi la memoria storica ci porta a Gengis Khan, il Grande conquistatore  che rappresenta ancora oggi un mito per le popolazioni mongole. Ma la Mongolia è tanto altro: infiniti paesaggi, alte montagne, deserti maestosi e gente ospitale che piano piano si sta abituando ai turisti che arrivano sempre più numerosi.  Certo, le infrastrutture sono ancora limitate, le strutture ricettive sono spesso le ‘gher’, la tradizionale yurta di feltro che costituisce ancor oggi la principale dimora per le famiglie nomadi e le distanze sono enormi e a volte occorrono molte ore per arrivare da un posto all’altro. Poi però si incontrano i Monasteri buddhisti (khiid) che punteggiano il paesaggio e testimoniano le radici spirituali di questo popolo, i  cavalli che rappresentano ancora un mezzo importante per spostarsi,  le persone che ancora oggi si tramandano le tradizioni da una generazione all’altra e le usanze sono ancora simili a migliaia di anni fa, gli animali selvatici che trovano le condizioni ideali per la loro sopravvivenza e  sulle nostre teste possiamo aspettarci di veder volteggiare aquile, falchi e avvoltoi, per poi ritornare alla grande città di Ulaanbaatar dove le contraddizioni tra antico e moderno sono interessantissime.

Noi vogliamo portarvi qui, a fine agosto 2021, se le condizioni Covid-19 lo consentiranno,  con un Overland di 16 giorni per scoprire assieme le meraviglie che la natura è in grado di offrirci in ogni angolo di pianeta   e la cultura di un popolo forte e gentile. Guarda il nostro viaggio in Mongolia di 16 giorni.

Potrebbe interessarti anche   Viaggiare da soli, 6 buoni motivi per farlo almeno una volta nella vita