IMG 20200808 090257 01 scaled Viaggio in Islanda verso Gullfoss la cascata dorata

Viaggio in Islanda verso Gullfoss, la cascata dorata

17 Settembre 2020
Viaggi e offerte

Uno studioso di geologia potrebbe passare una vita intera in Islanda senza annoiarsi  e trovando sempre nuovi spunti. L’atmosfera ultraterrena di questa terra meravigliosa spiega il motivo per cui molti islandesi credono negli elfi e nei folletti. Immensi  ghiacciai coprono un decimo del territorio, acqua calda gorgoglia dai geyser, montagne dai mille colori si stagliano all’orizzonte, sorgenti geotermali sprigionano vapore e numerose cascate scendono fragorose. Gullfoss è una cascata con un salto doppio che precipita impetuosamente in una gola profonda. Tanto magica d’estate è altrettanto ammaliante d’inverno, quando il manto nevoso splende al sole e la brina ricopre le rocce che la circondano. Una visione magica! Questa Cascata ha rischiato di diventare una centrale idroelettrica se non fosse stato per la volontà e determinazione di una donna. Sigrídur Tomasdottir non era istruita ma aveva imparato l’inglese da sua madre e lottò in prima linea per far annullare il contratto d’affitto  che il padre, in condizioni economiche difficili, aveva sottoscritto con una società elettrica. Dopo una lunga lotta affiancata da un avvocato che divenne poi il primo Presidente d’Islanda, nel 1928 la Corte di Reykjavik,  annullò il contratto. Nel 1979, dopo molti tentativi d’acquisto e di concessioni, la zona di Gullfoss venne finalmente trasformata in Riserva Naturale e protetta dal Ministero della cultura e dell’educazione. Una statua commemorativa di  Sigrídur Tomasdottir è stata posta nei pressi della cascata ed ogni anno viene assegnato il ‘Riconoscimento Ambientalista a lei dedicato’

Potrebbe interessarti anche   Perchè esiste l'escursionismo